Toggle navigation
Area Download
Vimark in the World
Home
Azienda
Soluzioni
Malte da costruzione
Intonaci di fondo
Rasature e finiture
Sistemi deumidificanti
Rivestimenti minerali colorati
Riparazione del calcestruzzo
Pavimenti industriali
Massetti
Adesivi & stucchi
Primer & Prodotti speciali
Restauro e Bioedilizia
Pitture e rivestimenti
Linea bricolage
Sistemi di isolamento termico
Linea superfici decorative
Linea Ecoaria
Prodotti
Guide e consigli
Area Download
Contatti
Contatti
Home
Azienda
Soluzioni
Malte da costruzione
Intonaci di fondo
Rasature e finiture
Sistemi deumidificanti
Rivestimenti minerali colorati
Riparazione del calcestruzzo
Pavimenti industriali
Massetti
Adesivi & stucchi
Primer & Prodotti speciali
Restauro e Bioedilizia
Pitture e rivestimenti
Linea bricolage
Sistemi di isolamento termico
Linea superfici decorative
Linea Ecoaria
Prodotti
Guide e consigli
Area Download
Contatti
Contatti
Restauro e Bioedilizia
Approfondimenti tecnici
Il fenomeno naturale della carbonatazione degli intonaci
Case studies
Il giardino archeologico delle Porte Palatine, Torino, Italia
Case studies
Il restauro delle scuderie di Palazzo Leopardi a Recanati
Case studies
Il torrione medioevale, Montefano, Italia
Approfondimenti tecnici
Intonaci deumidificanti – Parte 1/2
Approfondimenti tecnici
Intonaci deumidificanti – Parte 2/2
Approfondimenti tecnici
L’umidità delle murature – Parte 1/2
Approfondimenti tecnici
L’umidità delle murature – Parte 2/2
Case studies
Oratorio di Santa Maria Maddalena, Terzorio, Imperia, Italia
Case studies
Palazzo Chigi in Piazza del Campo, Siena, Italia
Case studies
Risanamento della Cappella di Rocciamelone, Testona, Moncalieri, Italia